Addio al "cantautore meraviglioso": morto uno dei migliori artisti della musica
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Addio al “cantautore meraviglioso”: morto uno dei migliori artisti della musica

cantante

Dionysis Savvopoulos è morto a 80 anni. Icona della musica greca, ha unito poesia e impegno politico. I dettagli.

La musica greca ha perso uno dei suoi simboli più grandi: Dionysis Savvopoulos è morto ieri sera ad Atene, all’età di 80 anni. La notizia è stata annunciata dalla famiglia e ha immediatamente suscitato commozione in tutto il Paese. Tra i primi a esprimere cordoglio c’è stato il premier greco Kyriakos Mitsotakis, che lo ha ricordato come «un cantautore meraviglioso».

Nato a Salonicco nel 1944, Savvopoulos è stato un autore capace di trasformare la musica in uno strumento di riflessione civile e culturale. Le sue canzoni, dense di allegorie poetiche, hanno raccontato con sensibilità la storia, l’identità e i drammi della società greca, diventando parte della memoria collettiva.

Silhouette di un cantante in ombra
Silhouette di un cantante in ombra – newsmondo.it

Le origini di un talento fuori dagli schemi

Abbandonati gli studi di legge, Savvopoulos si trasferì ad Atene negli anni ’60 per inseguire il sogno della musica. Il suo primo album, Fortigo (1966), lo impose come una voce nuova e coraggiosa. In un periodo di forte tensione politica, la sua musica divenne un atto di resistenza. Durante la dittatura dei colonnelli (1967‑1974), fu persino arrestato per motivi politici, ma continuò a scrivere canzoni che sfidavano la censura e ispiravano speranza.

La sua arte combinava elementi del folk greco, del rebetiko e della musica internazionale, con influenze di artisti come Bob Dylan. Non si limitava a cantare: parlava al cuore della gente, usando la musica per sollevare domande e costruire coscienza.

Un’eredità che supera il tempo

Nel corso della sua lunga carriera, Dionysis Savvopoulos ha inciso oltre dieci album, molti dei quali considerati capolavori della canzone d’autore greca. La sua autobiografia, pubblicata nel 2025, rivelava la sua battaglia contro il cancro, affrontata con dignità e coraggio.

Con la sua morte si chiude un capitolo fondamentale della cultura greca. Ma la sua voce, le sue parole e la sua visione del mondo continueranno a vivere nelle sue canzoni. Savvopoulos non era solo un musicista: era un testimone del suo tempo, capace di trasformare la realtà in arte.

Leggi anche
Risponde ad un’inserzione poi il dramma: donna sequestrata e violentata

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 22 Ottobre 2025 12:20

Risponde ad un’inserzione poi il dramma: donna sequestrata e violentata

nl pixel